
Games 01 Gen
Nelle ultime settimane i rumor su Switch 2 si sono trasformati in leak, e di quelli pesanti: della nuova console Nintendo ormai conosciamo il design, dock e Joy-Con inclusi, e perfino la scheda madre. Insomma, gli indizi di una presentazione imminente, proprio a gennaio come anticipato dalle indiscrezioni, sono tanti. E a questa lunga lista oggi si aggiunge un nuovo segnale che viene dal CES di Las Vegas.
Ancora una volta la fuga di informazioni arriva da un produttore di accessori. Stiamo parlando di Genki, che sarà presente alla fiera in programma dal 7 al 10 gennaio, e che ha condiviso il proprio programma proprio per il CES 2025. Il punto è che nel corso del panel del 7 gennaio Genki promette di discutere dei prodotti che sta preparando per Switch 2, oltre che di qualsiasi informazione abbia sulla console.
La formula è ancora abbastanza prudente, ma visto che i rumor di una presentazione di Switch 2 in programma per la prossima settimana già circolavano, è plausibile ipotizzare che il 7 gennaio potrebbe cadere - o essere caduto da qualche ora? - l'embargo imposto da Nintendo sull'erede di Switch, consentendo così a Genki di poter parlare liberamente di un tema altrimenti potenzialmente scottante.
C'è da dire, comunque, che produttori di accessori come DBrand non si sono fatti troppi scrupoli ultimamente, e anzi hanno avviato la stagione più calda dei leak condividendo immagini di cover e grip che di fatto hanno largamente anticipato il design di Switch 2. E che i rumor della vigilia di Natale indicano invece nell'8 gennaio la data da cerchiare sul calendario.
Come al solito, ci aspettiamo che Nintendo non faccia la sua mossa fino all'ultimo: il colosso di Kyoto ci ha ormai abituato ad annunciare i propri Direct con un anticipo strettissimo, anche di sole 24 ore. La sensazione, ad ogni modo, è che gennaio sia davvero il mese giusto: quello dei leak è ormai un fiume in piena, impossibile da arginare, e se davvero il lancio della console dovesse essere programmato per fine marzo, come si vocifera, allora i tempi per avviare la macchina del marketing rischierebbero di essere troppo stretti scavallando a febbraio.
GTA 6, visualizzazioni da record per il secondo trailer: sfiorata quota 500 milioni
Il SoC di Switch 2 è stato analizzato: la GPU è un ibrido tra Ampere e Ada Lovelace
ROG Ally 2 si svela nelle prime foto reali e c'è anche una versione a tema Xbox
GTA 6: ecco il secondo trailer ufficiale con informazioni sui protagonisti
Commenti
Il Wii in realtà ha un output digitale internamente.
Più precisamente, il Wii utilizza un processore video interno che genera un segnale digitale, che viene successivamente convertito in un segnale analogico per la connessione tramite la porta component (YPbPr). Questo è diverso dalla PS2, che invece ha un'architettura di uscita video completamente analogica, sia internamente che esternamente, nelle sue diverse opzioni di connessione video, come la composita o la component.
Quindi, mentre entrambe le console supportano l'uscita component, il Wii ha un percorso di segnale digitale che viene convertito in analogico, mentre la PS2 lavora interamente con segnali analogici
No. Wii PAL con cavo component (o con un adattatore HDMI) ha un output a 480p/60Hz, e quasi tutti i giochi PAL supportano i 480p/60Hz.
Il 480p è una risoluzione 4:3, ma i giochi vecchi utilizzano un 16:9 anamorfico, quindi compressa orizzontalmente e poi allargata dal TV.
Il cavo component che esce dal Wii poi si collega all'ingresso component dell'OSSC. L'OSSC duplica le linee del 480p ottenendo una risoluzione di 1440x960, ma molti TV non rilevano bene questa risoluzione e la vedono come 1440x900, ma le proporzioni restano corrette.
I TV moderni sono compatibili con molte risoluzioni e non solo con quelle che hai elencato, altrimenti non potresti vedere su di essi i canali in SD
uno é progressivo 60hz e l'altro interlacciato a 50hz. decisamente migliore 480p rispetto a 576i.
Il segnale soffre di disturbi convertendo da digitale in analogico per uscita component. c'é tutta un'analisi tecnica verificabile online.
che poi upscalare un 480p in 4K sia un problema non lo metto in dubbio ma spendendo oltre 200€ ti puoi organizzare con modchip hdmi full digitale e scaler esterno...ne vale la pena? boh roba per appassionati giochi wii(lo scaler lo puoi usare anche su altre consolle).
"scarsa qualità"
720x480@60Hz o 720x576@50Hz non è poi così male, sui tubi catodici di buona qualità era una favola.
Il problema è renderlo sui 4K attuali.
la wii PAL funziona a 720x576, con un rapporto di 5/4 "stirato" su uno schermo 16/9.
le TV attuali accettano generalmente risoluzioni HD o superiori di 1280x720, 1920x1080 o 3840x2160: mi sfugge certamente qualcosa ma c'è qualcosa che non mi torna nel tuo conto, potresti essere più chiaro?
(sai com'è, lunga vita alla Wii, vorrei essere pronto per la prossima TV, non credo che ne troverò più una moderna con ingresso component)
Guarda, è trapelata un'immagine del joycon sinistro e dietro rimane piatto, quindi a prescindere poco ergonomico, anche se effettivamente con gli angoli più arrotondati rispetto alla prima.
Comunque per il resto ci avevo fatto caso anche io a quei dettagli, però a livello effettivo valgono qualcosa solo se effettivamente Dbrand poteva presentare la custodia senza violare alcun embargo, perché altrimenti rischiano grosso e già hanno avuto problemi con Sony.
Hai quali, comunque, le regalano...
Quello che ho preso io e molto simile a questo prodotto, ti assicuro che al momento si vede molto bene, come un cavo component. Comunque grazie per la dritta, casomai dovesse rompersi acquisterò questo da te linkato, o valuterò l'acquisto di un TV ctrl usato che se ne trovano.
Non capisco il gioco di Nintendo, ormai switch non sta facendo più i grossi numeri che faceva fino a qualche anno fa, perché annunciare la console solo all’ultimo?
meglio ElectronWarp (Electron Shepherd) ma il costo é eccessivo per il convertitore a causa ss. cmq meglio non prendere i wii2hdmi da 2€
Con un OSSC che raddoppia le linee dei pixel portando la risoluzione a 1440x900 si vedono molto nitidi i giochi del Wii a 480p
Occhio che quasi tutti gli adattatori HDMI per Wii sono pessimi e presentano artefatti e interferenze. L'unico adattatore valido è il Mayflash, ed è quello di dimensioni più ridotte rispetto agli altri. Questo:
https://uploads.disquscdn.c...
I giochi Wii con cavo component e usando un OSSC (Open Source Scan Converter) che ingrandisce i pixel raddoppiando la linea portandoli a una risoluzione di 1440x900 si vedono benissimo e molto nitidi su un TV 4K
E' un cane che si morde la coda. Nemmeno potrebbero, anche volendo. Però l'appetito vien mangiando e la creatività non gli manca.
Ma avrà tecnologie migliori della PRO, come effetti di nuova generazione, quindi più avanzata. Ovviamente non avrà le prestazioni della pro, e sarà più vicina ad una PS4 liscia. Collocherei l'asta appena sopra PS4 liscia, ma nemmeno a metà delle due come prestazioni pure.
Io ci gioco su un 48 OLED, con uscita HDMI sulla Wii ( componente preso su Amazon) e alla giusta distanza la grafica e molto bella.
La 2 e sostanzialmente uguale alla uno ma più grande e più ergonomica (arrotondata) e da una cover protettiva completa molti dettagli non li vedi, il colore dei joycon e voluto per non avere problemi legali con Nintendo. Hanno fatto la cover da dei modelli CAD rilasciati da Nintendo e non sanno di che colore saranno immessi in commercio. C'è il tasto C, e la presa USB in ambo dei i lati come da prototipo.
Io ci gioco normalmente su un 55 pollici Panasonic con ingresso component: non è il massimo ma non fa assolutamente sanguinare gli occhi.
Diciamo che la scelta della TV da associare alla buona vecchia Wii non è stata affatto casuale.
Io la Wii U la metterei nel dimenticatoio.
Tra l'altro, secondo me, è proprio il sistema a doppio schermo, uno vicino e l'altro lontano, il suo vero problema: per chi ha problemi di vista è un incubo.
Ergonomico? Stando ai rumor e ai leak rimangono comunque piatti dietro, e in ciò non c'è niente di ergonomico.
Guarda sono stato a Natale a casa di un amico. Abbiamo giocato con i bambini a Mario kart della Wii su un 60 pollici. Sanguinavano gli occhi.
Per i giochi che propongono non serve una PS5 comunque....
La steam deck è leggermente peggiore della ps4
non badare al contenuto, ma alla cover che mostra le linee di switch 2: non solo le dimensioni, ma anche il nuovo design ergonomico devi Joy-con.
Mi comprerò la versione OLED
È l’unico che ci prende.
Probabilmente lo sarebbe pure, ma a 2K euro per unità. Tolti i parenti, ne venderebbero 7.
Infatti....
Dormi tranquillo e prendi la PS5.
Tra l'altro, come le ottieni le prestazioni di una PS5 in quelle dimensioni ed in mobilità?
"produttori di accessori come DBrand non si sono fatti troppi scrupoli ultimamente, e anzi hanno avviato la stagione più calda dei leak condividendo immagini di cover e grip che di fatto hanno largamente anticipato il design di Switch 2."
Più o meno, dato che hanno sostanzialmente usato il design di Switch 1 che dai rumor non dovrebbe uscire con i joycon degli stessi colori, penso anche per differenziarla dato che con i Joy con blu e rosso l'unico con cui hanno prodotto tutti i modelli (tranne la lite ovviamente)
mamma mia....non si può leggere sta minch...a.
Io ho sempre puntato su Febbraio, annuncio a febbraio e commercializzazione ad Aprile/Maggio. Poi se la presentano questo mese tanto meglio eh
Mi sa che sogni, la politica di Nintendo non è quella di competere sulle prestazioni hardware, visto che se fosse così avrebbe perso gia dall'uscita della Wii.
Stanno ancora smaltendo la droga di capodanno
Vero anche questo.
800p upscalati
steam deck da possessore non e' minimamente paragonabile ad una ps5.
ho una steam deck e la uso tantissimo, ma per giochi impegnativi uso il fisso con una 7800xt, non la steam deck
e allora steam deck cos'è?
Pensare sia possibile realizzare un ps5 portatile significa non avere idea di cosa si stia parlando
Che su uno schermo piccolo come quello della switch è più che sufficiente con DLSS.
una ps5 portatile....seeeee come no.....al prezzo di 4000 euro
ceeeeeeeerto, sicuramente