
10 Gennaio 2025
03 Gennaio 2025 12
È il momento di AMD nell’ambito dei processori gaming: da un lato Intel sta attraversando una fase di crisi piuttosto profonda, da un altro i chip Ryzen X3D si sono rivelati vincenti dal punto di vista delle prestazioni - e con dei prezzi tutto sommato abbordabili; per non parlare del successo che hanno avuto i chip Ryzen Z1 nelle “console portatili” con hardware da PC, come Steam Deck e ASUS ROG Ally. Una dimostrazione significativa di questo trend, al di là delle considerazioni empiriche e aneddotiche, arriva da Steam, più precisamente dai suoi sondaggi hardware.
I dati rilasciati a dicembre rilevano un nuovo record per i processori di AMD, che si avvicinano al 40% di share tra tutti i partecipanti (ricordiamo che la raccolta dei dati su Steam è su base volontaria, disattiva per default, quindi sono dati da prendere con le dovute considerazioni). A settembre le quote erano del 32%, a ottobre del 33%, a dicembre del 35%. Insomma, una crescita costante che sarà interessante veder evolvere nel corso del 2025: continuerà? Intel saprà rispondere a tono per mantenere il proprio primato (ammesso che le interessi)?
Purtroppo Steam non elenca nel dettaglio le quote dei processori modello per modello; solo informazioni sul clock che non ci aiutano a capire più dettagliatamente i chip più popolari. Guardando alle schede grafiche, però, la situazione cambia radicalmente: qualche quota AMD l’ha guadagnata anche qui, ma il dominio di NVIDIA rimane incontrastato - poco più di tre schede video su quattro dei partecipanti ai sondaggi sono della società di Jensen Huang.
In questo caso la classifica di popolarità dei modelli c’è, ed evidenzia ancora una volta lo strapotere di NVIDIA - bisogna scendere in tredicesima posizione per trovare la prima GPU di AMD, ed è apparentemente una integrata in un processore (o APU, come piace dire ad AMD). Segue una GPU Intel, a sua volta integrata, e poi avanti (quasi solo) con NVIDIA. Bisogna scrollare fino alla 32° posizione per trovare la prima scheda grafica discreta di un altro produttore - la Radeon RX 6600 di AMD.
Tornando sulla vetta, la famiglia xx60 di NVIDIA si conferma la più popolare - non a caso visti i prezzi tutto sommato accessibili. In testa troviamo la RTX 3060, seguita da 4060 laptop, 4060 desktop, 1650, 4060 Ti e 3060 Ti. In settima posizione troviamo la 3070. La RTX 4090 batte di tre posizioni la RX 6600.
Commenti
Intel lato server perde quote e soldi ad ogni trimestrale, mentre AMD guadagna sempre più, i processori AMD per il cloud e specifiche applicazioni sono insuperabili per prestazioni/consumi che in ambito server vengono molto tenute in considerazione.
Se ci fosse molta più disponibilità di configurazioni AMD ed i produttori non fossero vincolati ad Intel per contratti e condizioni economiche più favorevoli, lo share sarebbe nettamente più elevato, soprattutto sui notebook. Trovare modelli con AMD, che non siano Asus e Acer, è difficile. Inoltre la disponibilità delle cpu AMD per desktop è sempre molto limitata.
Spero davvero che la situazione cambi presto e che AMD guadagni le meritatissime quote di mercato.
Ha lavorato bene, ha investito e non si è seduta sugli allori come ha fatto Intel (rifilandoci hardware scadente) e non si è comportata in maniera scorretta a scapito della concorrenza come ha fatto Intel.
Se AMD aumentasse la sua produzione e capillarità e facesse gli accordi giusti con Microsoft ed i vari produttori e partner, attualmente venderebbe nettamente di più.
opopopop
klklklklkl
E chi cosa l'ha salvata?
Anche lato server è in netta crescita, giustamente, nel q2 2024 è arrivata al 24%
Si, ma purtroppo ci sono ancora molti accordi in ballo e contratti, però Intel è in netto declino e la situazione per loro non sembra migliorare a breve
Mobile non direi, c'è pieno di laptop Ryzen in giro
I preassemblati che vendono ancora bene montano principalmente Intel, e molti negozi che assemblano sono rimasti a 10 anni fa e neanche la propongono, addirittura alcuni la sconsigliano tirando fuori storie di temperature e consumi che non si sentono dai tempi degli FX.
AMD si sta avvicinando pericolosamente a INTEL
ricordo a tutti a tutti che AMD era vicina al fallimento
Amd dovrebbe fare numeri molto più alti lato cpu, è uno schifo che intel riesca cmq a vendere nonostante le porcate fatte. Spiace per le vga, ci vorrebbe più concorrenza.
io vorrei provare anche qualche nuova APU di amd, però!