
Tecnologia 02 Gen
Figure AI, la startup fondata da Brett Adcock, ex-fondatore di Archer Aviation, ha annunciato di aver finalmente trovato il suo primo cliente per il suo robot umanoide F.02. La notizia è stata condivisa dallo stesso Adcock su LinkedIn, dove ha espresso grande entusiasmo per questo traguardo raggiunto in soli 31 mesi dalla fondazione dell'azienda.
Purtroppo, Adcock non ha rivelato l'identità del cliente, mantenendo un alone di mistero su questa prima vendita. Tuttavia, possiamo ipotizzare che si tratti di un'azienda operante in un settore dove l'automazione e la collaborazione uomo-macchina sono cruciali.
Figure 02 è un robot umanoide di ultima generazione, progettato per svolgere compiti complessi in ambienti industriali. Dotato di intelligenza artificiale avanzata, è in grado di apprendere nuove mansioni e adattarsi a diverse situazioni.
Negli ultimi mesi, Figure AI ha collaborato con BMW per testare le capacità del suo robot nella produzione automobilistica. I risultati sono stati promettenti: Figure 02 ha dimostrato di poter gestire con precisione componenti in lamiera e assemblarli, mostrando una notevole destrezza e capacità di interazione con l'ambiente circostante.
Il nuovo modello presenta numerosi miglioramenti rispetto al suo predecessore, il Figure 01. La capacità della batteria è aumentata del 50%, consentendo al robot di lavorare più a lungo. L'unità di calcolo e inferenza AI a bordo è tre volte più potente rispetto alla generazione precedente, permettendo al robot di eseguire compiti in completa autonomia.
Il nuovo modello è dotato di sei telecamere RGB per percepire l'ambiente circostante e di un modello di visione e linguaggio integrato per un rapido ragionamento visivo. Grazie alla partnership con OpenAI, il Figure 02 è ora in grado di conversare con gli umani attraverso microfoni e altoparlanti integrati. Ecco il video ufficiale pubblicato dall'azienda, poi ulteriori dettagli.
Le mani del robot, un elemento su cui Figure AI ha investito molto, presentano 16 gradi di libertà e possono sollevare fino a 25 kg. L'azienda mira a replicare la versatilità della mano umana per manipolare qualsiasi oggetto.
L'arrivo sul mercato di Figure 02 rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui i robot umanoidi potrebbero svolgere un ruolo sempre più importante nell'industria e in altri settori. La capacità di questi robot di apprendere e adattarsi, unita alla loro forma antropomorfa, li rende ideali per lavorare a fianco degli esseri umani, automatizzando compiti ripetitivi o pericolosi.
Forse, in un futuro non troppo lontano, vedremo robot umanoidi come Figure 02 impegnati in attività di logistica, assistenza sanitaria, o persino nell'esplorazione spaziale.
Perché in tanti scelgono iPhone? Ecco 15 motivi per preferirlo ad Android
Cina svela un nuovo sistema quantistico che gestisce oltre 500 qubit
Recensione Tineco Floor One S9 Artist, è il nuovo riferimento?
Robot umanoide impazzisce in Cina: panico tra gli ingegneri | Video
Commenti
Futuro vicinissimo...
Non oso immaginare se a questi umanoidi gli chiedi come si chiama il loro creatore e ti fanno il gesto della grandezza
se non si trasformeranno tutte in autocrazie il 90% alle elezioni si farà sentire, populismo o meno che sia.
ma come potranno soddisfare tali pseudo esigenze artificiali se non saranno pagati?
Cosa che non fanno perché studi recenti su trend di diversi anni hanno mostrato come il residuo fiscale degli immigrati europei al netto del welfare che percepiscono è in enorme saldo negativo. C’è gente che davvero pensa che 200€ di IRPEF versata da un lavoratore extracomunitario al mese mantengano in piedi il bilancio dello Stato. No, sono le grandi aziende a farlo.
I robot esistono da 80 anni nell'industria . Questi a quanto pare non sono una rivoluzione . La povertà ? Di questo passo ci estinguerà una guerra o una epidemia . La povertà tra l'altro esiste già se guardi l'Asia,il sud america o l'africa . E stiamo parlando di miliardi di persone
Ma quale povertà! che nessuno ha più voglia di lavorare ! Siamo costretti a far venire sti caxxo di clandestini per far quel che gli italiani non vogliono fare , non so in quale circo vivi ma la manovalanza spero venga presto sostituita al 100% dai robot così le RISORSE possono tornare a casa loro .
Cerca sul tubo Jacque Fresco, forse lui aveva previsto tutto.
ma non ti pagano la pensione a differenza degli immigrati (che non lo fanno comunque perché costretti a lavorare in nero)
Ai robot verrà implementata un'intelligenza artificiale che simulerà le esigenze umane: leggeranno, guideranno, ascolteranno musica, guarderanno film, sarà la perfezione e l'apice del capitalismo.
/s
(?)
Ford lanciò il boom dell'automotive aumentando gli stipendi dei dipendenti affinché comprassero le auto. Non ho capito, questi geni qui a chi vorrebbero venderle, ai robot?
Oggi Genco è in forma.