Car of the Year 2025, quale modello si aggiudicherà il premio di auto dell'anno?

04 Gennaio 2025 37

Car of the Year nasce nel 1964 e da allora, anno dopo anno, ha premiato l'eccellenza automobilistica. Presto conosceremo l'auto vincitrice dell'edizione 2025. Infatti, la premiazione si terrà tra pochi giorni e precisamente il 10 gennaio durante il Salone Internazionale dell'Automobile di Bruxelles. Durante gli ultimi mesi abbiamo seguito l'iter che ha portato la giuria a scremare la rosa delle 40 vetture in gara per arrivare alla lista delle 7 finaliste.

Chi vincerà il premio di auto dell'anno 2025?

LA LISTA DELLE FINALISTE

La giuria per il 2025 è composta da 59 membri, in rappresentanza di 23 Paesi europei. Rivediamo quindi le 7 auto finaliste in attesa di scoprire quale sarà il modello che si aggiudicherà questo prestigioso premio.

  • Alfa Romeo Junior
  • Citroen e-C3/C3
  • Cupra Terramar
  • Dacia Duster
  • Hyundai Inster
  • Kia EV3
  • Renault 5/Alpine A290

Dei modelli che sono arrivati in finale, 5 sono elettrici o comunque disponibili anche in versione BEV. Del resto, il mercato sta cambiando e questa è l'ennesima conferma. L'Italia è rappresentata solo da Alfa Romeo Junior. Nella lista delle 40 auto in gara era presente pure la nuova FIAT Gande Panda che, però, non è riuscita ad arrivare in finale.

Ce la farà il nuovo B-SUV di casa Alfa a vincere il Car of the Year 2025? Lo sapremo tra pochi giorni. Ricordiamo, che nel 2024 ad aggiudicarsi questo prestigioso riconoscimento fu la Renault Scenic che in finale riuscì a mettersi alle spalle BMW Serie 5 e Peugeot 3008. Secondo voi, chi potrebbe aggiudicarsi questo prestigioso riconoscimento nel 2025?


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hiroshi Shiba
Gabriele

E piú efficienti,quindi magari la base aumenta di capacità.

liuc

Si più economiche appunto

Gabriele

A fine anno comunque hanno annunciato nuove batterie.

liuc

Su quell'auto cittadina, che comunque fa anche 300km, non ha senso e non c'è posto per farlo. Il problema di quell'auto è il prezzo.

Utente~Discreto

L’auto dell’anno sarebbe dovuta essere la Sandero GPL.
Unica cosa sensata nel campo delle vere utilitarie.

Antares
Miryman

Basta che il mio vicino non lo sappia :D

Antares
Gabriele

Penso mai successo,si spera che almeno migliori le batterie per competere con la concorrenza, dovevano muoversi prima ,degli adas si sapeva giá,a quanto pare speravano in immatricolazioni maggiori di quella elettrica e quella benzina volevano pensionarla per sempre.

ACTARUS

Io lo darei alla 500e, ha fatto un nuovo record, la prima auto elettrica a diventare endotermica

Jotaro

Eccolo!
https://uploads.disquscdn.c...

Miryman

Ti è andata bene.
A volte internet è davvero utile.

la 208 per quanto mi riguarda è (ancora) bellissima (considera che venivo da una 206 enfant terrible del 2006), e la stavo per comprare l'anno scorso.
Per fortuna che mi sono fatto un giro su internet prima di farlo, schivando così un possibile bel grattacapo.

RavishedBoy

Il premio si chiama Auto dell'anno e dura 1 anno.
Infatti l'anno dopo viene assegnato ad un altro modello.
Penso che la 208 "con il suo motore dimmmmerda," 1 anno dovrebbe durare.

Miryman

Come Peugeot? E' un Alfa! Non lo sapevi? :)

Ken

ed il premio per il miglior bidone a pile va a? :D

liuc

Kia EV3.
Design innovativo che fa invecchiare tutto il resto... (poi son gusti, se piace o no) misure giuste, visibilità ottima, spazio a bordo e bagagliaio, ben equipaggiata, no televisore davanti agli occhi e tasti fisici per i comandi principali, interni piacevoli, confortevole sia a livello acustico che in strada, prestazionale quanto basta 0-100 7,7s e buona autonomia per il tipo di auto.
Prezzo? va bè altini per le versioni tipo di gamma, ma come ormai tutte le auto in commercio.

boosook

Per me vince la C3 sicuramente.

Salvatore Sgambato

Sono auto migliori, con la tecnologia migliore, mi sembrerebbe strano il contrario

Tony bresaola

Sto premio é sempre stata una farsa, come tantissimi altri premi per altre categorie…
se vai a vedere le modalità di scelta della giuria, delle votazioni ecc capisci che serve solo a piazzare un bell’adesivo “car of the Year” acchiappa polli sull’auto

Antares

devi chiederlo ai giudici, ma secondo me costa troppo la Peugeot Junior.

Miryman

Quindi vince la Junior?

Miryman

lo spero. così si dimostrerebbe che è tutta una farsa.

Miryman

Io molte di quelle le avrei messe fra le peggiori dell'anno.

Miryman

Magari guardano solo al design.
La 208 è carina.

Miryman

tifo per la Junior.
ho già vinto.

Watta

tifo per la duster

fire_RS

Sto premio ormai è una farsa, scommettiamo che vincerà un’elettrica ?

considerando che la COTY del 2020 era la 208 con il suo motore dimmmmerda, si capisce bene la validità di questi "premi".

Zero

Sono una peggio dell'altro, a volte sarebbe meglio evitarlo coty.

che tristezza questi COTY

Sbrillo

ho paura che possa vincere la junior...

AMD

allora possono dare direttamente il premio a Dacia da qui a un bel po'

Antares

il rapporto qualità-prezzo è proprio uno dei parametri che viene considerato per assegnare il premio, quindi il prezzo verrà tenuto in considerazione...

Fabio Lombardo

Praticamente un'automobile (la Renault 5) e 6 cassonetti dell'umido L'esito dovrebbe essere scontato.

AMD

Alpine a290 sicuramente

ovviamente senza guardare al prezzo ma solo all auto in sé e per se

Nissan Ariya: tecnologia e-4ORCE per andare ovunque, con stile | Video

Mercedes, per Papa Francesco una Papamobile elettrica per il Giubileo 2025

2035, dall'UE nessuna retromarcia. Ipotesi del blocco delle multe sulle emissioni

Le auto diesel più vendute in Italia gennaio-ottobre 2024. La classifica