
20 Marzo 2025
MG3 oggi è proposta solamente con una motorizzazione Hybrid. A quanto pare, la gamma nel 2025 si amplierà con l'arrivo di una versione a benzina senza alcun tipo di elettrificazione. In questo modo, la casa automobilistica potrà offrire la sua compatta con diverse opzioni di propulsione e soprattutto ad un prezzo ancora più accessibile, allargando la platea di possibili clienti.
La nuova MG3 a benzina non elettrificata sarà comunque solo una delle novità che il marchio introdurrà nel nostro mercato nel corso di questo nuovo anno.
Per il momento sappiamo che MG3 sarà lanciata con una motorizzazione tradizionale a benzina nel corso dei primi mesi del 2025. Cosa troveremo sotto il cofano non è ancora chiaro sebbene alcune indiscrezioni affermino che la casa automobilistica potrebbe avere scelto di adottare l'unità di 1.5 litri del modello Hybrid eliminando la parte elettrica. Se sarà davvero questa la scelta, ci sarà da capire se saranno offerti più dei 102 CV del motore presente nella versione ibrida.
Per il resto, MG3 a benzina non elettrificata proporrà sempre quei contenuti che stanno piacendo molto sul modello Hybrid. Ricordiamo che l'attuale MG3 Hybrid+ si caratterizza per un sistema ibrido composto da un motore a benzina 4 cilindri 1.5 aspirato da 75 kW / 102 CV, batteria da 1,83 kWh e una trasmissione a 3 rapporti integrata da due motori elettrici (moto-generatore da 45 kW e moto-propulsore da 100 kW). La potenza di sistema arriva a 143 kW / 195 CV.
L'attuale MG3 Hybrid+ parte da 19.990 euro in Italia. Il modello benzina non elettrificato dovrebbe essere proposto ad un prezzo inferiore. Non rimane che attendere novità.
L'AI di Gemini è pronta a conquistare Android Auto e Automotive
Kawasaki CORLEO: il robot cavalcabile a idrogeno che sfiderà ogni terreno | Video
L'auto volante Jetson One spicca il volo: primo modello di produzione stabile
Recensione DashCam 70Mai Omni 4K: qualità ottima e completissima | Video
Commenti
Mai usata in montagna, non posso rispondere in merito. In collina non ho avuto problemi ma probabilmente non é un test attendibile
Se l'auto che pregiudica la tua capacità di rimorchiare ho brutte notizie per te
Il Problema del freno motore assente dopo un po' che viaggi in discesa lo hanno risolto? Altrimenti è abbastanza imbarazzante
Perderebbe l'unica cosa che ha di interessante
Posso assicurarti che é anche divertente da usare, non è solo fatta mediamente bene. Buon divertimento
È stato già detto al salone di Ginevra del 2024 che la nuova MG3 esclusivamente termica avrebbe avuto un motore 4 cilindri GDI e non a ciclo Atkinson come quello della MG3 Hybrid+.
Bella fuffa, il 1.5 solo termico è una sanguisuga
La mia comfort silver Gray me la consegneranno venerdì. Sono emozionatissimo!
Le ruote in acciaio sono migliori da ogni punto di vista.
Sono più leggere, più economiche, più robuste, rendono semplice la sostituzione e il bilanciamento del pneumatico.
Vero
Sarei più curioso di sapere se facessero la HS full hybrid.
Che ce..o!
Io ho comprato questa ibrida per la mia compagna e tre mesi dopo anche la Zs ibrida per me. Pensare che fino a qualche anno fa, mai avrei pensato di comprare cinese. Mai fatto scelta migliore. Speso niente ed ha un motore splendido con i 200 cavalli. Rifinita meglio di una qualsiasi Volkswagen (ho avuto fino a un annetto fa una golf 8 GTE) e bellina. Ovvio, ha un gusto orientale ma non é fatta male per niente. Credo che l'Europa si debba svegliare e in fretta. Dovessero arrivare altri cinesi con proposte simili qualità/prezzo, viene giù tutto. Prima della MG Zs ho guidato un po' una Jeep Renegade. Vomitevole sotto tutti i punti di vista in confronto alla ZS di Mg. E la Jeep costa 7.0000 in più (almeno il modello che avevo).
Il modello è già in vendita su altri mercati, i vantaggi potrebbero essere 2 principalmente: il 1500 aspirato di origine General Motors digerisce bene gli impianti a GPL e l'automatico di base su tutti gli allestimenti potrebbero essere un Plus per molti
se migliorano i consumi sarebbe la miglior qualità prezzo sul mercato e ne venderebbero ancora di più, il problema di mg è che ha si prezzi allettanti ma dei tassi allucinanti se non compri cash
Ecco, il problema di MG (fra gli altri) è che i motori termici fanno pena e bevono tantissimo, finalmente qualcuno che se ne rende conto.
Duster no, non è un SUV ed è più piccola, va a fare concorrenza a tutto il segmento B, quindi 208, Clio eccetera, e in particolare si pone come low cost in diretta concorrenza con Sandero. Può vendere molto bene, comunque. Anche se la Sandero si è fatta una sua reputazione e MG deve giocare qualcosa di più o sul fronte prezzi o allestimenti.
A 10.000 euro la prendo anche perché quel 1.5 è assetato come un muratore a fine giornata
Come fanno già in Stellantis con auto come C3 o Panda...
Non hai cerchi in lega, ma tutta la suite per la guida autonoma di livello 2. Scusa se poco
Questa secondo me potrebbe impensierire Panda e Duster, da tenere d'occhio... questi cinesi sono proprio furbi comunque, ci fanno credere che il futuro sarà elettrico e lentamente stanno facendo i numeri all'estero con le motorizzazioni tradizionali, stessa cosa per BYD e Geely
Fili, come per la ZS "nuova" che ora monta lo stesso motore elettrificato, si attende nel I trimestre l'arrivo del 1.5 ma non più NA bensì con turbo, con potenza tra i 150 e i 170 cv. La 3 avrà lo stesso motore. Il 1.5 NA è troppo "bolso".
cambio manuale no però, sarebbe valida con un cvt per la città se riuscissero a contenerla nei 18 al litro come consumi e 18k di prezzo la semi full
non succederà
la classica auto scacciafighe
Ti dirò, anche mantenendo il cambio automatico senza tutta la parte elettrica possono venderla poco sotto i 18k. Si mangia comunque tutto il mercato delle utilitarie
L’allestimento base ha le ruote in acciaio… te scherzi ma praticamente non ti danno manco quelle
All'estero sono cosi
Potrebbero farla anche senza ruote per risparmiare
Senza batteria, cambio automatico e motore elettrico e turbina potrebbero aggredire il mercato a 15 mila euro. In tal caso, sarebbe la fine per qualunque utilitaria
Come disse un comandante mentre la nave affondava "vabbuo". Certo che in europa siamo proprio dei polli.