Attenzione agli spoiler! Ecco cosa è successo alla fine del settimo episodio e cosa ci aspetta in "Squid Game 3"
Lo sappiamo, lo sappiamo. Il finale di Squid Game 2 vi ha lasciato senza fiato. E in molti casi anche con poca chiarezza su quello che è accaduto e accadrà nella terza (e ultima) stagione in uscita nel 2025. Ripercorriamo in un articolo tempestato di spoiler, i fatti e i personaggi che ci hanno accompagnato in questo finale di stagione così incredibile. Pronti? Allora corriamo al grido di "Mugunghwa kkochi pieot seumnida", la frase che in coreano dell'inquietante bambola del celebre (e letale) gioco di Squid Game.
Cosa è successo nel finale di "Squid Game 2"?
Se le dinamiche della prima serie avevano un fuoco molto forte sui giochi e sulla sopravvivenza, "Squid Game 2" va un po' più al cuore delle dinamiche folli e spietate del gioco anche "dietro le quinte", visto quindi da più punti di vista. Quello quindi di chi la sfida la accetta e quella nuova di chi al gioco contribuisce uccidendo i concorrenti sconfitti (come la guardia 011 No-eul).
Il nostro eroico protagonista, Gi-hun (il Giocatore 456 che ha vinto i giochi nella prima stagione) ha ottenuto tantissimi soldi ma è come se fosse morto, sentendosi corresponsabile della morte di tanti poveri innocenti. Sembrava aver perso tutto a partire dalla sua famiglia, ma il suo dolore ha raggiunto un punto di non ritorno quando, nel tentativo di distruggere il gioco ritornandoci da leader, si ritrova a veder morire davanti ai suoi occhi l'amico d'infanzia Cho Sang-woo (il Giocatore 390), ucciso da Front Man, proprio nella triste conclusione del fallimentare tentativo di ribellione.
Chi è davvero il Giocatore 001?
Squid Game è ricco di sottili significati. Ricorderete che nella prima stagione il Giocatore 001 era Oh Il-nam, rilevatosi poi solo dopo la sua simulata "uccisione" al gioco delle biglie, il creatore del gioco e "conduttore dei giochi", fino a quando consapevole di un brutto tumore, ha deciso di farsi coinvolgere nel giochi come concorrente per dare un brivido finale alla sua vita, anche se la creazione dei giochi, nata dalla noia e da un perverso desiderio di dare un'occasione alle persone più marginalizzate della società, verrà delusa dalla mancanza di umanità che emerge in situazioni così al limite.
Più complessa è la mentalità di Front Man, il nuovo "host" che appena saputo del ritorno di Gi-hun, decide di unirsi alla competizione nei panni di "Young-il" (Giocatore 001) diventando a tutti gli effetti contraltare dell'ex vincitore. Lo ha dimostrato per esempio uccidendo un giocatore durante il "Girotondo musicale" per salvare la sua vita ma già dalla prima votazione, scegliendo di continuare i giochi e poi, per mantenere la copertura, votando per il suo annullamento così da potersi alleare con la squadra X con l'obbiettivo di rendersi determinante nel fallimento del piano di assalto armato di Gi-hun.
Qual è la vera storia di Front Man?
Come si è chiaramente intuito anche nella seconda stagione il Giocatore 001 Young-il (che in realtà si chiama Hwang In-ho ed è Front Man) è il fratellastro dell'agente Jun-ho. L'agente di polizia Jun-ho si era già infiltrato nella prima stagione per trovarlo: a lui tiene molto perché gli deve, concretamente, la vita. Jun-ho infatti è riuscito a sopravvivere grazie alla donazione di un rene da parte del fratellastro. Molti anni dopo, la moglie di Front Man scopre un grave problema di cirrosi epatica e la necessità di un trapianto di fegato impossibile da trovare, porta Front Man alla rovina.
Si evince in un flashback che la matrigna di In-ho sentiva tutto lo struggimento di non poter essergli stata utile nonostante abbia salvato la vita a suo figlio. In-ho non ha più un rene e per questo non avrebbe più potuto nemmeno vendere uno dei suoi organi per finanziare le cure della compagna. Così, come ha raccontato a Gi-hun in una conversazione importantissima nella serie, Front Man si è ritrovato a chiedere un prestito a una persona sbagliata, perché quei soldi prestati sono stati considerati alla stregua di una tangente, portando Front Man alla perdita del suo lavoro di ufficiale della polizia.
Il tema della "donazione di organi" è centrale nella seconda stagione, perché viene chiesto ad alcune guardie di non uccidere i concorrenti per prelevare alcuni dei loro organi per un trapianto. Questa si rivelerà una gatta da pelare per la Guardia 011, che ha ricevuto disposizioni di uccisione immediata. Solo dopo essere stata minacciata fisicamente si allinea alle direttive che (a quanto pare) non arrivano dai piani altissimi, ma da un membro dello staff sleale. Su queste pratiche, c'è ancora un grosso mistero.
Cosa succederà nella terza stagione?
La terza stagione sarà chiaramente il teatro della sfida finale tra il Giocatore 456 e Front Man, dopo la delusione dell'ex vincitore nel non essere riuscito a convincere gli altri giocatori a votare per chiudere il gioco e nemmeno a assaltare la base operativa per mettere un punto definitivo al gioco. Dopo aver perso il suo amico di infanzia e essere stato illuso anche della perdita di un finto alleato come Young-il (il giocatore 001) si può pensare solo alla possibilità che i giochi tornino a continuare regolarmente.
A suggerire questa ipotesi, a metà dei crediti dell'ultimo episodio (il settimo) della seconda stagione, è possibile vedere di nuovo la Bambola e di spalle i numeri di tre giocatori: il 096 (seguendo la grafica nell'hub centrale, è un uomo con il pizzetto non meglio identificato), il 100 (l'anziano a capo della fazione "cerchio", uno dei più indebitati nella vita reale) e il 393 (anche lui un uomo, ma sul quale non ci sono ulteriori informazioni). Ma non solo.
Di certo vedremo un'altra nuova bambola, anzi un bambolotto, protagonista dei manifesti promozionali della terza stagione: il suo nome è stato già ufficializzato anche nei canali social Netflix. Si chiama Chul-su, e sembra essere la controparte maschile di della bambola Young-hee. Le due figure, nella cultura coreana, esistevano già. Sono infatti molto simili ai personaggi di illustrazioni che proprio negli anni 90, insegnavano alle persone nozioni di educazione civica.
L'agente Jun-Ho riuscirà a raggiungere l'isola dei giochi nonostante il tradimento dell'uomo che l'ha salvato, il Capitano Park? I suoi comportamenti alla luce degli ultimi fatti (come la manomissione del drone e l'uccisione di un membro dell'equipaggio che aveva scoperto i suoi piani) sembrano a tutela della vita dell'agente di polizia ma anche volti a impedire che trovi davvero il luogo dei giochi. Che sia al soldo di Front Man? Non vediamo l'ora di scoprirlo.