Il reportage
Ulivi per la pace, gli attivisti ebrei che aiutano i palestinesi
In Cisgiordania i coloni illegali attaccano i residenti 4 volte al giorno, 800 morti nel 2024. Ma c'è anche chi mette in atto azioni nonviolente per proteggere i residenti e sconfiggere le paure reciproche
Piantare ulivi per ridare vita a una terra divenuta arida, gettare un seme nel segno del dialogo tra palestinesi e israeliani - in un luogo, la Cisgiordania, in cui le violenze dei coloni ebraici contro la comunità araba sono sempre più diffuse e intense. Questa la missione di gruppi di attivisti ebrei per aiutare i residenti a sopravvivere sul piano economico e difendersi dagli attacchi. Seguiamo il racconto dell'inviata a Khirbet Susya, Cisgiordania.