Terremoto

Etiopia, sisma di 5,5 Richter in zona vulcanica. Per ora nessuna vittima

Non sono ancora segnalati danni a persone o a cose. Il terremoto si è verificato a una profondità di una decina di chilometri alle 20 ora locale, le 18 in Italia, Da mesi in zona la terra trema

Etiopia, sisma di 5,5 Richter in zona vulcanica. Per ora nessuna vittima
@web
Terremoto Etiopia 3 gennaio 2025

Un terremoto di magnitudo 5.5 ha scosso ieri sera il nord dell'Etiopia, dove un vulcano è eruttato dopo mesi di intensa attività sismica. Lo hanno riferito il centro sismologico euromediterraneo (Emsc) e i media locali. Non sono segnalati per ora danni a persone o a cose. 

Il terremoto si è verificato a una profondità di una decina di chilometri alle 20.01 ora locale, le 18 in Italia, 55 chilometri a nord-ovest della città di Asbe Teferi, vicino al confine tra le regioni di Afar e Oromia. 

Dalla fine di settembre, l'istituto di geofisica degli Stati Uniti (Usgs) ha registrato più di 67 terremoti nella regione, concentrati principalmente nella regione di Fantale, nella Rift Valley etiope, ha riferito il quotidiano Addis Standard.  

Migliaia di civili soni stati, fin dai giorni scorsi, evacuati  a causa di un'attività vulcanica potenzialmente pericolosa, hanno affermato venerdì i funzionari. Le evacuazioni sono avvenute dopo che giovedì sono state osservate eruzioni di vapore dal vulcano dormiente da tempo del Monte Dofen, sollevando timori di un'eruzione vulcanica che potrebbe mettere a rischio molte persone. Inoltre, il fango vulcanico che scorre dal Dofen ha causato enormi crepe su infrastrutture critiche, comprese le strade principali, e decine di proprietà sono state gravemente danneggiate nella regione di Afar, secondo l'Afar Region Disaster Risk Management. 

L'agenzia ha affermato venerdì che le evacuazioni sono precauzionali. I residenti vengono trasferiti in aree più sicure all'interno della regione. Tuttavia, Atalay Ayele, professore di geofisica presso l'Institute of Geophysics Space Science and Astronomy, che ha sede presso l'Università di Addis Abeba, ha affermato che le eruzioni di vapore potrebbero non portare necessariamente a un'eruzione vulcanica conclamata. 

Afar è una delle regioni più aride e calde dell'Etiopia, con una storia di eruzioni vulcaniche e frequenti terremoti. La regione è inoltre soggetta a siccità, carestia e inondazioni, che negli ultimi anni hanno costretto a numerose evacuazioni.