Terribile incidente, auto contro la colonnina del gas: due morti. "Non uscite di casa"
È successo stamattina ad Ancona. L'allarme del comune per una fuga di metano nel quartiere di Torrette. Poi la perdita è stata fermata e l'area è stata messa in sicurezza

Un gravissimo incidente stradale avvenuto ad Ancona poco prima delle 8 di oggi, sabato 4 gennaio, ha causato la morte di due pedoni e un'ingente fuga di gas, tanto da indurre il comune a chiedere ai cittadini di chiudere le finestre e non uscire di casa nella zona interessata, il quartiere Torrette. "Attenzione a Torrette! A causa di un gravissimo incidente stradale e una significativa fuga di gas sono chiuse alcune strade. Il blocco stradale è su via Lambro e via Esino: in quell'area si raccomanda di non uscire da casa e di chiudere le finestre", si legge sul profilo Facebook del comune.
Dopo due ore di lavoro, l'area è stata messa in sicurezza e la perdita di metano è stata fermata.
Ancona, incidente con fuga di gas a Torrette: 2 morti
In base a una prima ricostruzione della dinamica dell'incidente, un'auto di grossa cilindrata, una Bmw nera, per cause ancora da accertare ha perso il controllo lungo la discesa di via Esino ed è finita contro altri veicoli tra cui un'utilitaria, che si è schiantata contro una colonnina di metano, rompendo le tubature. Quest'auto, continuando la corsa, avrebbe investito due pedoni, un uomo sulla sessantina e una donna che a quanto sembra era in attesa del passaggio dell'autobus alla fermata posta nelle vicinanze. I due pedoni sono morti. Una delle due vittime sarebbe una dottoressa quarantenne che lavorava al reparto di medicina interna dell'ospedale di Torrette.
Una carambola terribile. La dinamica esatta dell'incidente è comunque al vaglio degli inquirenti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con alcune squadre per mettere in sicurezza la zona, oltre al personale sanitario.
La perdita di gas ha fatto subito scattare l'allarme nella zona. Il comune - che è stato costretto ad interrompere la fornitura di gas all'ospedale vicino e alle abitazioni circostanti - informa comunque che "è transitabile la strada per l'ospedale e verso la superstrada". A metà mattinata la perdita è stata fermata e l'area di intervento è stata messa in sicurezza.
La conduttura è stata chiusa. Nelle prossime ore si lavorerà per ripristinare la fornitura di gas all'ospedale di Torrette e alle abitazioni circostanti. Sono state già avviate le operazioni dello smaltimento del gas presente in zona.