Calciomercato

Gennaio è cominciato, tempo di mercato: i migliori colpi a costo zero per la prossima stagione

Lunghissima la lista dei calciatori in scadenza di contratto a giugno e liberi in questo inizio di 2025 di firmare per un altro club: tanti i nomi illustri, da Salah ad Alexander Arnold passando per Son, Kimmich e De Bruyne. Senza scordare CR7 e Neymar

Alexander Arnold a destra con Van Dijk in mezzo alla difesa, Gundogan-De Bruyne-Kimmich a centrocampo ed in avanti il tridente formato da Cristiano Ronaldo, Neymar e Salah. Non è fantacalcio, né una bozza di top 11 composta dai giocatori più decisivi e titolati degli ultimi anni. Più semplicemente, una parte dell’elenco degli atleti che, in questi primi giorni del 2025, hanno il mandato per poter trattare con un altro club avendo il contratto con l’attuale società di appartenenza in scadenza al giugno 2025. Nomi celebri, alcuni dei quali hanno scritto pagine importanti del calcio internazionale, e per questo già nel mirino di alcune dirigenze pronte a sottoporre alla loro attenzione un contratto principesco, senza fare la fatica di dover trattare per rilevarne il cartellino a suon di milioni.

Quello più altisonante, stando all’attuale valutazione, è quello del terzino del Liverpool, Trent Alexander Arnold, valutato intorno ai 75 milioni di euro e corteggiato dal Real Madrid pronto a superare il 217mila di ingaggio settimanale percepito dal 26enne ai Reds. Più delicata la situazione relativa al suo compagno di squadra “Momo” Salah, che ha sul piatto una sostanziosa offerta per restare ma a quanto di apprende la trattativa ha subito uno stop per una questione legata ai diritti di immagine. Nonostante i 32 anni, l’attaccante egiziano sta firmando la sua miglior stagione di sempre essendo arrivato a quota 17 reti e 13 assist in appena diciotto giornate, un bottino che ingolosisce diversi top club – Paris Saint Germain in primis – pronti a sferrare l’attacco.

Anche in Bundesliga circolano nomi di assoluta eccellenza che potrebbero cambiare casacca al termine della stagione attuale. In casa Bayern Monaco c’è in scadenza Joshua Kimmich (oltre 400 gettoni con i bavaresi), su cui il Barcellona sembra stia facendo un pensierino, così come Leroy Sané che si è detto disponibile a restare ma su cui la dirigenza della società tedesca nutre qualche perplessità anche in considerazione dell’ingaggio elevato. Come corposo è lo stipendio del canadese Alphonso Davies, che pare abbia richiesto un sensibile ritocco per continuare a presidiare la fascia mancina del Bayern.

Tornano in Premier, occhi puntati su quella che sarà la scelta del coreano Heung-Min Son il cui accordo firmato nel 2021 con il Tottenham è arrivato agli sgoccioli e sui 33enni Virgil Van Dijk del Liverpool e soprattutto Kevin De Bruyne del City. Ma se per il primo – titolare inamovibile – le sensazioni che trapelano lasciano pensare ad un proseguimento della sua avventura sul prato di Anfield con la fascia di capitano al braccio, il secondo complice qualche problema fisico ha faticato a trovare spazio con regolarità nello scacchiere di Guardiola, divenendo così uno dei possibili nomi caldi in questa finestra invernale di mercato.

Ed accanto a qualche emergente che potrebbe già in questo inizio di 2025 cambiare casacca (Jonathan David: possibile la sua cessione da parte del Lille per evitare di perdere l’attaccante canadese a zero in estate), ci sono anche elementi per cui non è da escludere l’inizio di una nuova avventura. È il caso di Neymar domiciliato all’Al-Hilal in Arabia, club con cui ha però un’opzione per estendere l’accordo per un ulteriore anno, come del resto İlkay Gündoğan che potrebbe “prestare servizio” per un’altra stagione al Manchester City. Non manca nemmeno Cristiano Ronaldo, che il prossimo mese compirà 40 anni ma intanto con l’Al-Nassr continua a gonfiare reti con le statistiche personali che parlano – in questo torneo – di 16 reti in 19 apparizioni. Soffierà su 40 candeline anche Luka Modric: ha rinnovato la scorsa estate per un anno, ora si attende la sua decisione dopo ben 13 anni trascorsi nella sponda “blanca” di Madrid. E in Italia? A fare più gola sono Anguissa del Napoli e Pasalic dell’Atalanta, a cui però le rispettive dirigenze sono pronte ad offrire la permanenza prolungando il contratto e ritoccando l’ingaggio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Today è in caricamento