Conosciuta anche come “l’anima indifesa”, l’Anima sola è una figura famosa fra devoti della religione cattolica a Napoli, Palermo, in Andalusia, e in America Latina. È un’anima in pena condannata a vagare per sempre nel purgatorio, dove per alleggerirsi di un po’ della sua pena. accetta certi “lavori” in cambio di un pagamento fatto con la luce, cioè l’accensione di una piccola candela. Si dice che questa luce l’aiuterà a trovare la via per la pace e il perdono. però, ricorrere a questa figura è di solito una pratica controversa e poco raccomandata da molti spiritisti e veggenti che conoscono l’argomento. Per gli altri, è un’anima che vuole solo raggiungere la redenzione e quindi, è sempre pronta ad aiutarci in qualsiasi compito. La leggenda vuole che il vero nome dell’Anima sola fosse Celestina Abdégano, una donna che ha vissuto al tempo di Gesù, e che apparteneva alle pie donne di Gerusalemme, la cui missione era di assistere i condannati negli ultimi momenti della loro vita . Il Venerdì Santo, ore prima che Gesù morisse sulla croce, Celestina salì sul Calvario con una brocca piena di acqua fresca per dare da bere ai tre uomini crocifissi. Però, per paura della reazione dei soldati e dei sacerdoti presenti, Celestina scelse di non dare l’acqua a Gesù. Sebbene Gesù, essendo misericordioso, abbia perdonato il suo egoismo, suo padre dal cielo non lo fece. Maledisse Celestina, condannandola a soffrire in purgatorio, soffrendo per la sete che non avrebbe mai potuto placare, circondata da fiamme e calore costante. La leggenda, però, dice che l’Anima sola non è Celestina Abdégano, ma in realtà è una donna che nella vita era una strega malvagia che usava i suoi poteri per fare il male. Dopo la sua morte è diventata un’entità spirituale molto potente che desidera ancora eseguire incantesimi per creare danni a un altro essere umano. L’entità ha sotto il suo dominio un certo numero di spiriti maligni oscuri, questo è il motivo per cui quando qualcuno invoca l’Anima sola non è necessariamente lei che si presenta, piuttosto, può essere uno qualsiasi degli spiriti sotto il suo dominio. D’altra parte, questi spiriti oscuri sono in grado di soddisfare ciò che la persona richiede senza preoccuparsi di nient’altro. Ad esempio, se qualcuno chiede all’Anima sola di ottenere un determinato lavoro e il desiderio si realizza, dovrebbe chiedersi: qual è stato il prezzo? Molte volte lo si ottiene perché la persona che in precedenza aveva quella posizione era stata rimossa a causa di una malattia o aveva avuto un incidente, da cui il celebre detto popolare sull’Anima sola: “Stai attento a quello che chiedi, puoi essere concesso”. Ci siamo capiti? La Compagnia dei Misteri
L’Anima sola: portere di miracoli o potere malefico?
